
Preghiamo con Giovanni Paolo II
Abbiamo un grande amico nei Cieli, non
dimentichiamo il suo insegnamento, che resta indelebile
nell'immenso Magistero, ispirato dallo Spirito Santo, prodotto
sotto il suo Pontificato."Non dimenticheremo il tuo
insegnamento, non ci dispereremo". "Ed ora aiutaci dal
Cielo a continuare la Buona Battaglia".
Preghiamo con lui che ci segue dal Cielo, secondo il suo
insegnamento ispirato, invocando in ogni momento la Divina
Misericordia e la protezione della Mamma Celeste.
Diffondiamo il Culto della Divina Misericordia. Preghiamo e
facciamo pregare soprattutto il Santo Rosario, secondo le
intenzioni del Papa.
http://www.totustuus.org/SacroCuore/La_divina_misericordia.htm
http://www.maranatha.it/Testi/GiovPaoloII/Testi6Page.htm
http://www.maranatha.it/Testi/GiovPaoloII/Testi33Text.htm

Il Santo Padre è tornato alla casa del Padre il Primo
Sabato del mese, durante la Festa della Divina Misericordia
espressamente voluta ed istituita da Gesù Cristo tramite Santa
M.Faustina Kowalska e Giovanni Paolo II. Questo è un
segno. Secondo il desiderio di Gesù la Festa della
Divina Misericordia deve essere celebrata nella seconda domenica
di Pasqua. Ciò per sottolineare la stretta unione che esiste tra
il mistero pasquale della Salvezza e la festa.

La Vergine Santissima, apparsa a Lucia di Fatima, il 10 dicembre
1925, con al suo fianco un Bambino, le disse: «... Consolami
almeno tu e fa' sapere questo: a tutti coloro che per cinque mesi,
al Primo Sabato, si confesseranno, riceveranno la Santa Comunione,
reciteranno il Rosario, e mi faranno compagnia per quindici minuti
meditando i Misteri, con l'intenzione di offrirmi riparazioni,
prometto di assisterli nell'ora della morte con tutte le grazie
necessarie alla salvezza».
«O Sangue e Acqua, che scaturisti dal Cuore di Gesù come
sorgente di misericordia per noi, confido in Te».
Gesù
Cristo desidera che nel giorno della Festa della Divina
Misericordia sia benedetta e venerata pubblicamente l'immagine di
Gesù Misericordioso e i sacerdoti parlino della grande e
insondabile Misericordia di Dio.« La festa della Mia misericordia
è uscita dalle Mie viscere a conforto del mondo intero (504) ed
è confermata nell'abisso delle Mie grazie (174) ».
Invitiamo
tutti coloro che entrano in chat
ad alternarsi in preghiere per il Santo Padre,
per ringraziare e lodare Dio,
perchè ci ha dato questo Papa così grande.
Grazie Signore per averci donato
Giovanni Paolo II
Accompagnamo
con la preghiera in questi momenti difficili il nostro Papa,
sacerdote e pastore che per 27 lunghi anni ha guidato il gregge
dell'umanità in nome di Cristo, aiutando ogni uomo a portare la
sua croce, annunciando a tutti l'amore di Dio e la dignità
dell'uomo. Manifestiamogli la nostra gratitudine, stima ed affetto
pregando per Lui insieme, anche in famiglia, la preghiera alla
Madonna che Lui ha scelto come motto ("Totus tuus") :
Totus tuus ego sum, Maria, et omnia mea tua
sunt!
O Maria, io sono tutto tuo, e tua è ogni
cosa mia!

«Benedici, Santo Padre, noi figli della santa Chiesa da te
tanto amata. Benedici ogni uomo e ogni donna della terra che hai
servito ed amato con amore ed intelligenza. Nella speranza di
venerarti presto nella gloria dei santi» dall'omelia di don Lino
di noicattolici.
Salve Regina
Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza
nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te
sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù
dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi
misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto
benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
«Non si perdono mai coloro che amiamo, perchè possiamo
amarli in Colui che non si può perdere». Carlina SmBox di
noicattolici 01/04/2005.
Parte del materiale presentato in questa
rubrica è stato preso da Internet, e quindi, valutato di pubblico
dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario
alla pubblicazione, sono pregati di segnalarlo e si provvederà
prontamente alla rimozione. Grazie!
|